Home


Recensioni &
Anteprime


Guide & Speciali

Mod & Total Conversion

Download

Clan

Contattaci o collabora

 

 

 

FTI - Community Multiplayer e Clan Fps

 

 

 

Giacomo Rossi - Ceregnano - Cioci

 
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0/9Gratuiti
 Sabotage 1943  Sabotain: Break the Rules  SAS Anti Terror Force  Sauerbraten  Scorpion: Disfigured  Secret Service: Security Breach  Section 8  Sector of death  Serious Sam HD: The First Encounter  Serious Sam HD: The Second Encounter  Serious sam: The First Encounter  Serious Sam: The Second Encounter  Serious Sam II  Serious Sam III  Serious Sam 3: il gioiello del Nilo  Serious Sam 4  Severity   Shadow Force: Razor Unit  Shadow Ops: Red Mercury  Shadow Warrior  Shadow Warrior 2  Shadow Warrior Wanton Destruction  Shark! Hunting the Great White  Shellshock 2: Blood Trails  Shogo: Mobile Armor Division  ShootOut  Shot To Kill: Colombian Crackdown  Showdown: Scorpion  Sin  SIN Episodes Emergence   Singularity   Skynet  Sniper  Sniper Elite  Sniper: Art of victory  Sniper: Ghost Warrior  Sniper: Ghost Warrior 2  Sniper Path of vengeance  Solar  Soldier Front  Soldier of fortune  Soldier of fortune 2  Soldier of fortune Payback  SÖLDNER - Secret War  South Park  Spear of destiny  Specforce  Special Army Force  Specnaz: Project Wolf  Specnaz 2  Spoils Of War  Stalin Subway 2  S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat  S.T.A.L.K.E.R. - Clear Sky  S.T.A.L.K.E.R. - Shadow of Chernobyl  Stargate SG1  Starship troopers  Star Trek Elite Force 2  Star Trek Voyager Elite Force  Star Trek: Klingon Honor Guard  Star Wars Battlefront  Star Wars Battlefront 2  Star Wars Battlefront 3  Star Wars: Republic Commando  Stealth Force - The War on Terror  Strife  Sudden Attack  Super 3D Noahs Ark  Swat 3 - Close Quarters Battle Elite Edition  Swat 4  SWAT 4: The Stetchkov Syndicate  Syndicate  System Shock  System Shock 2 
 Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth  Call of Duty  Call of duty 2  Call of duty 4: Modern Warfare  Call of duty 6: Modern Warfare 2  Call of Duty Advanced Warfare  Call of duty: Modern Warfare 3  Call of duty: Black Ops  Call of duty: Black Ops 2  Call of Duty: Ghosts  Call of Duty United Offensive  Call of Duty: World at War  Call of Juarez  Call of Juarez: Bound in Blood  Call of Juarez: The Cartel  Call sign Charlie  Carnivores  Carnivores II  Carnivores Cityscapes  Carnivores the ice ages  Catacomb Abyss  Celestial Impact  Cellfactor Combat Training  Cellfactor Revolution  Chaser  Chasm The Rift   Chex Quest  Chrome  Chrome 2  Chrome Specforce  Chub gam 3d  CIA OperativeSolo Missions  Clive Barker's Undying  Clive Barker's Jericho  Close Combat: First to fight  Codename Eagle  Codename Outbreak  Code of Honor: the French Foreign Legion  Code of Honor 2: Conspiracy Island  Code of Honor 3: Desperate Measures  Colonies  Combat Arms  Combat: Task Force 121  Command & Conquer: Renegade  Command & Conquer: Tiberium  Commandos Strike Force  Condemned Criminal Origins   Conspiracy: Weapons of Mass Destruction   Corridor 7: Alien Invasion   CounterStrike  CounterStrike: Condition zero  Counter-Strike: Global Offensive  CounterStrike: Source  Country Justice Revenge of the Rednecks  CrossFire  Cryostasis: Sleep of Reason  Cryptic Passage  Crysis  Crysis 2  Crysis 3  Crysis Warhead  CTU Marine Sharpshooter  Cube  Cyclones 
FAR CRY 2

 

Data di uscita: 24 ottobre 2008
Motore grafico: Dunia
Developer: Ubisoft Montreal
Motore grafico/fisico: Dunia
Modalità multiplayer presente

Grafica:
96%
Longevità:
70%
Sonoro:
85%
Multiplayer:
70%
Giocabilità:
70%
Globale:
89%

RECENSIONE a cura di Paolo Dolzani (11/11/2008)

Le aspettative per Far Cry 2 erano molto alte, il supporto pubblicitario di Ubisoft a questo gioco è stato prevedibilmente martellante e durante le settimane antecedenti l'uscita nei forum sparsi su internet si era vociferato parecchio anche sul presunto realismo del titolo.

La prima delusione per quanto riguarda il sottoscritto è venuta proprio da qui, dato che l'unico "realismo" di cui si può effettivamente parlare in Far Cry 2 è quello visivo.

La grafica è difatti l'aspetto più riuscito di tutto il gioco, davvero spettacolare e appagante, si muove più che dignitosamente anche su configurazioni non proprio al top, come la mia (amdx64 5000, 2 giga di ram e ati1950pro). Già dai trailer di Lipsia si era potuta ammirare la spettacolarità della resa di fuoco ed esplosioni, le ottime animazioni e una fisica delle migliori, seppur forse non a livelli di assoluta eccellenza.

Due chicche più che apprezzabili sono rappresentate dai nemici che ogni tanto se feriti zoppicano o si rialzano malconci cercando di fuggire o di sparare con le ultime forze rimaste, e dalle animazioni del protagonista intento a curarsi quando è ferito gravemente.

Il polpettone è ben servito insomma, ma è nel sapore che qualcosa non va. Come già accennato, il realismo del gameplay è assimilabile a quello di un normale sparatutto senza molte pretese, in cui per eliminare un nemico possono servire anche cinque colpi di calibro .45 o diverse raffiche di mitra, non manca nemmeno la simpatica barra dell'energia (che certo compare solo quando veniamo feriti o ci curiamo, ma tant'è) e i soliti medikit sono sparsi un po' ovunque.

Scordatevi ferite realistiche con ripercussioni concrete sulle capacità e i movimenti del personaggio come in Swat4 o in Call Of Cthulhu. In Far Cry 2 pare non esserci tempo per questi dettagli che inspessirebbero di molto l 'esperienza di gioco, c'è solo tempo per sparare, muoversi e sparare di nuovo.

La scelta di questo tipo di gameplay si ripercuote inevitabilmente anche sulla potenziale (e promessa) varietà di approcci possibili alle situazioni e alle missioni di gioco, già di per se non “molto” variegate (uccidi Tizio, fai saltare il camion di Caio, ruba la valigetta di Sempronio). Varietà potenziale perché l'intelligente disegno della vasta mappa di gioco, con gli spazi aperti, la libertà di movimento che ne consegue, i diversi armamenti e mezzi, la possibilità di scegliere se muoversi di notte, i molteplici tipi di terreno e le moltissime location tutte differenti, sarebbero più che sufficienti a fornire un ampio ventaglio di scelte tattiche al giocatore.

Purtroppo poi nella pratica l'azione risulta essere abbastanza ripetitiva riducendosi quasi sempre a un mero assalto in solitario alla Rambo che si conclude in un massacro. Le azioni stealth sono rese incredibilmente difficili - se non completamente proibitive - oltre che dall'eccessiva resistenza dei nemici, dall'intelligenza artificiale fin troppo reattiva e sensibile, che riesce quasi sempre ad individuare il protagonista immediatamente in modo un po' innaturale, a prescindere dalla posizione e dall'eventuale copertura o nascondiglio.

Così per esempio se cerchiamo di sorprendere con la pistola silenziata un nemico del tutto isolato e fuori dalla vista dei suoi compagni, dobbiamo sperare di colpirlo perfettamente in testa col primo colpo perché altrimenti, anche se il secondo colpo lo uccide un millesimo di secondo più tardi (beccandolo alla testa ovviamente, altrimenti ce ne vorrebbero altri cinque o sei), tutti gli altri soldati si muoveranno verso di noi e sapranno dove siamo. Inoltre l'erba alta per i nemici è come se non esistesse e restare accovacciati (stendersi non è possibile perché il comando non esiste) nella speranza di non essere visti è totalmente inutile.

Ad accrescere la ridondanza del gameplay e appesantire i viaggi gia abbastanza lunghi, contribuisce molto anche un'infelice gestione dei posti di blocco: troppi e popolati sempre da soldati ostili che alla nostra vista reagiscono sempre nello stesso identico modo, salendo sulla jeep e venendoci incontro a tavoletta sparando. Una volta eliminati poi, i soldati ricompaiono magicamente in pochissimo tempo, cosicché tornando indietro per la stessa strada dopo un minuto ci si ritrova di nuovo davanti alla stessa situazione che ho descritto poc'anzi, con i soldati che ci vedono, montano sulla jeep e ci corrono ancora incontro urlanti.

E' una scelta presumibilmente orientata ad allungare la longevità del titolo che diversamente durerebbe alcune ore in meno. Certo che viene presto da chiedersi quanto valga davvero la pena diluire la longevità di un gioco ricorrendo alla ripetizione un po' autistica di meccaniche simili.

La trama del gioco è pretestuosa e piuttosto insignificante, e il sistema delle amicizie in realtà non determina ne differenti “percorsi narrativi” ne differenti finali ne differenti missioni.

Musiche e sonoro di buon livello coronano un comparto tecnico che a ben vedere è l'unica grande qualità di questo Far Cry 2.

A tutto questo ben di Dio si aggiunte un multiplayer divertente ma poco curato per una produzione di questo tipo, con poche opzioni e niente di innovativo, che costringe come al solito a registrarsi al sito Ubisoft per poterne usufruire.

Mi sento di consigliarlo soprattutto a chi vuole rifarsi gli occhi e agli amanti di fps, specialmente quelli che non riescono ad aspettare (o si sono stancati di aspettare) il prossimo vero capolavoro. A questi individui, come il sottoscritto, Far Cry 2 può placare un po' l'appetito e anche regalare diversi momenti di divertimento. Gli altri potrebbero stufarsi dopo poco tempo.

COMMENTO ALTERNATIVO a cura di JamesRed (07/06/2009)

Far Cry 2 è un gioco difficile che non lascia tante possibilità ai giocatori saltuari: respawn dei nemici, morti facili del giocatore e ripetitività delle situazioni possono annoiare il giocatore che vuole godersi la sua oretta di videogiochi settimanale. Ma che può dare molte soddisfazioni a quelli che adorano le sfide e gli spazi ampi da esplorare. Giudizio favorevole sia per la grafica se avete un pc adeguato sia per l'ottimo editor di mappe. Peccato pure per un multiplayer in secondo piano rispetto alla campagna in singolo.

FAR CRY 2

LanParty Farthers a Redipuglia
(22 e 23 agosto 2009)

Far Cry 2

Far Cry 2

Far Cry 2

Far Cry 2

 

 

Commenta la recensione di Far Cry 2
ed esprimi la tua opinione sul gioco.

 

Altri screenshot

 

Voglio sapere il finale di Far Cry 2

 


FIRST PERSON SHOOTER - FPS ITALIAN TEAM - FPSTEAM
Copyright 2005 - info@fpsteam.it