Home


Recensioni &
Anteprime


Guide & Speciali

Mod & Total Conversion

Download

Clan

Contattaci o collabora

 

 

 

FTI - Community Multiplayer e Clan Fps

 

 

 

Giacomo Rossi - Ceregnano - Cioci

 
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0/9Gratuiti
 Sabotage 1943  Sabotain: Break the Rules  SAS Anti Terror Force  Sauerbraten  Scorpion: Disfigured  Secret Service: Security Breach  Section 8  Sector of death  Serious Sam HD: The First Encounter  Serious Sam HD: The Second Encounter  Serious sam: The First Encounter  Serious Sam: The Second Encounter  Serious Sam II  Serious Sam III  Serious Sam 3: il gioiello del Nilo  Serious Sam 4  Severity   Shadow Force: Razor Unit  Shadow Ops: Red Mercury  Shadow Warrior  Shadow Warrior 2  Shadow Warrior Wanton Destruction  Shark! Hunting the Great White  Shellshock 2: Blood Trails  Shogo: Mobile Armor Division  ShootOut  Shot To Kill: Colombian Crackdown  Showdown: Scorpion  Sin  SIN Episodes Emergence   Singularity   Skynet  Sniper  Sniper Elite  Sniper: Art of victory  Sniper: Ghost Warrior  Sniper: Ghost Warrior 2  Sniper Path of vengeance  Solar  Soldier Front  Soldier of fortune  Soldier of fortune 2  Soldier of fortune Payback  SÖLDNER - Secret War  South Park  Spear of destiny  Specforce  Special Army Force  Specnaz: Project Wolf  Specnaz 2  Spoils Of War  Stalin Subway 2  S.T.A.L.K.E.R.: Call of Pripyat  S.T.A.L.K.E.R. - Clear Sky  S.T.A.L.K.E.R. - Shadow of Chernobyl  Stargate SG1  Starship troopers  Star Trek Elite Force 2  Star Trek Voyager Elite Force  Star Trek: Klingon Honor Guard  Star Wars Battlefront  Star Wars Battlefront 2  Star Wars Battlefront 3  Star Wars: Republic Commando  Stealth Force - The War on Terror  Strife  Sudden Attack  Super 3D Noahs Ark  Swat 3 - Close Quarters Battle Elite Edition  Swat 4  SWAT 4: The Stetchkov Syndicate  Syndicate  System Shock  System Shock 2 
 Call of Cthulhu: Dark Corners of the Earth  Call of Duty  Call of duty 2  Call of duty 4: Modern Warfare  Call of duty 6: Modern Warfare 2  Call of Duty Advanced Warfare  Call of duty: Modern Warfare 3  Call of duty: Black Ops  Call of duty: Black Ops 2  Call of Duty: Ghosts  Call of Duty United Offensive  Call of Duty: World at War  Call of Juarez  Call of Juarez: Bound in Blood  Call of Juarez: The Cartel  Call sign Charlie  Carnivores  Carnivores II  Carnivores Cityscapes  Carnivores the ice ages  Catacomb Abyss  Celestial Impact  Cellfactor Combat Training  Cellfactor Revolution  Chaser  Chasm The Rift   Chex Quest  Chrome  Chrome 2  Chrome Specforce  Chub gam 3d  CIA OperativeSolo Missions  Clive Barker's Undying  Clive Barker's Jericho  Close Combat: First to fight  Codename Eagle  Codename Outbreak  Code of Honor: the French Foreign Legion  Code of Honor 2: Conspiracy Island  Code of Honor 3: Desperate Measures  Colonies  Combat Arms  Combat: Task Force 121  Command & Conquer: Renegade  Command & Conquer: Tiberium  Commandos Strike Force  Condemned Criminal Origins   Conspiracy: Weapons of Mass Destruction   Corridor 7: Alien Invasion   CounterStrike  CounterStrike: Condition zero  Counter-Strike: Global Offensive  CounterStrike: Source  Country Justice Revenge of the Rednecks  CrossFire  Cryostasis: Sleep of Reason  Cryptic Passage  Crysis  Crysis 2  Crysis 3  Crysis Warhead  CTU Marine Sharpshooter  Cube  Cyclones 
TRON 2.0

Data di rilascio: agosto 2003
Developer: Monolith Productions
Publisher: Disney Interactive
Motore grafico: Lithtech Jupiter (triton)
Modalità multiplayer presente
Modalità lanparty presente (massimo 16 giocatori)

RECENSIONE a cura di Giacomo Rossi (12/06/2005)

Fermati programma! Smettila di eseguire inutili routine di fuga! Entro un nanosecondo ti ridurrò in un ammmasso di bit

Senza testo alternativo

In questi ultimi anni gli FPS non spiccano certamente di fantasia, siamo invasi da 2 ambientazioni usate e riusate a dismisura: gli fps basati sulla seconda guerra mondiale (Call of Duty e seguito, United Offensive, Battlefield 1942 + espansioni, Medal of Honor + espansioni, Enemy territory, Brothers of arms + il suo seguito, Mortyr 1 & 2..... vi bastano? la lista non finirebbe qui) e gli fps dove ci sono alieni provenienti da altri mondi per conquistare il nostro o zombie sbucati da dove non si sa (half-Life 2, doom 3, quake 4, pathologic, zombie, la serie the house of dead, fear ecc ecc).

Senza testo alternativo

Eppure in questi anni qualche fps originale è uscito, ma guarda a caso sono sempre stati snobbati dalla massa. Tron 2.0 è uno di questi e devo ammetterlo, prima di giocarlo, anche io lo etichettavo come l'ennesimo fps con dei livelli strambi e magari ingiocabile, solo guardando gli screenshot in rete.

Senza testo alternativo

Eppure Tron 2.0 rientra alla grande nella mia lista di FPS sottovalutati da me e dalla maggior parte dei videogiocatori. in tale elenco rientrano anche gli snobbati, ma bellissimi XIII e Clive Barker's Undyng.

Senza testo alternativo

Tron 2.0 vi porta a vivere un'avventura nel mondo digitale, fra bit e routine, fra programmi e kernel, in un mondo molto particolare, dove virus e formattazioni sono anch'essi dei nemici. Doveva essere il seguito cinematografico di Tron, primo film basato sui mondi virtuali, ma la Disney alla fine ha deciso di puntare su un vidoegame e quindi ecco questo fps nato dalla partnership della Buena Vista Interactive e della Monolith.

Senza testo alternativo

Nel gioco, per accedere alle aree richieste, bisogna avere dei permessi che potete prendere ai nemici uccisi. Oltre ai permessi in giro trovate anche gli aggiornamenti per il vostro sistema e anche virus. Quindi oltre a giocare portando avanti le missioni o uccidendo i nemici, dovete migliorare le capacità del vostro sistema operativo e stare attenti di non infettarvi con dei virus che ridurrebbero le vostre prestazioni.

Senza testo alternativo

Per miglioravi ed ottimizzare le vostre risorse, oltre ad avere una serie di subroutine specifiche, avete anche un programma di update, un antivirus e un defframmentatore. A ciò si accede con la semplice presione del tasto F1, poi per capire inizialmente come funzionano ci dovete smanettare, ma fortunatamente è tutto in italiano (testi dei menù, sottotitoli e dialoghi audio).

Senza testo alternativo

La musica è bellissima e adatta al contesto di gioco, molto tecno futuristica riempie i buchi vuoti, quando girate senza incontrare i nemici. L'audio del gioco è completamente in italiano, ben doppiato e alcune battute sono state ben tradotte.

Senza testo alternativo

I caricamenti sono estremamente veloci, forse perché il gioco è stato provato con un Pentium 4 a 3 ghz e 1 gb di ram, requisiti molto superiori a quelli richiesti.

Senza testo alternativo

Graficamente il gioco è superbo, non ci sono stati rallentamenti.
La grafica è molto squadrata come richiesto dal gioco (cubi, quadrati e forme geometriche la fanno da padrona). E' consigliato mettere l'antialiasing al massimo, visto che queste strutture geometriche e i colori vivaci fanno risaltare molto più degli altri giochi le scalettature.

Senza testo alternativo

Le armi sono divise in 4 sezioni per un totale di 12: principalmente si usa il lancia disco: con il fuoco primario si lancia un disco, per risparare bisogna aspettare che il disco ritorni a noi come un frisbee. Con il tasto secondario si possono bloccare i dischi nemici lanciati contro di noi e con l'aggiornamento anche rispedirli al nemico.

Senza testo alternativo

Poi abbiamo delle armi elettriche da usare a corpo a corpo, una palla di energia da lanciare e far esplodere e un triangolo lanciaenergia.

Senza testo alternativo

In più abbiamo delle palle esplosive di energia da lanciare e varie armi che lanciano energia. La più caratterstica è una mano alla Darth Vader, dove si mira ad un nemico e questo può esssere strangolato da lontano. In ogni caso la maggior parte delle armi sono aratteristiche e possono essere aggiornate per diventare sempre più potenti.

Senza testo alternativo

Leggera, ma altrettanto interessante divagazione agli FPS, è l'uso dei motocicli. Venite messi in un arena con altri programmi fuori di testa. Girando con i motocicli lasciate dietro di voi per un po' una scia, contro cui dovete farci andare i vostri avversari. Voi dovete evitare di sbattere contro le scie avversarie e potete prendere nell'arena dei powerup.

Senza testo alternativo

Durante il gioco è possibile salvare quando si vuole, a parte quando si fanno le gare sui motocicli. Una piccola percentuale di gioco rispetto alla maggior parte del tempo in cui si gioca come FPS. Giocando in modalità facile, il gioco scorre senza inconvenienti. Solo in alcune zone dove bisogna saltare su piattaforme in movimento, c'è bisogno di ricaricare. Ma non è nulla di eccessivamente irritante, se si è salvato correttamente qualche secondo prima.

Senza testo alternativo

Cosa dire alla fine? Tron 2.0 è un fps sicuramente da provare, molto diverso dai normali first person shooter, ma proprio per questo e per via di una grafica tanto vivace e strana, potrebbe lasciare l'amaro in bocca ai puristi del genere tanto attaccati ai vari Call of duty o Doom 3. In ogni caso la mia opinione è quella che sia bellissimo.

Commenta la recensione di Tron 2.0
ed esprimi la tua opinione sul gioco.

Senza testo alternativo

Senza testo alternativo

Senza testo alternativo

Senza testo alternativo

Senza testo alternativo

 

TRUCCHI

Premere il tasto T o quello per comunicare con la console e digitare:

mptears per avere tutte le armi usabili in quel livello, tutta la vita e l'energia

mpkfa per avere tutte le armi usabili, tutta la vita e l'energia

mpmaphole per saltare di livello

mpgod per essere invincibile


FIRST PERSON SHOOTER - FPS ITALIAN TEAM - FPSTEAM
Copyright 2005 - info@fpsteam.it